Reddito di cittadinanza nessuna risposta
Oggi scrivo questo articolo per spiegarti cosa fare se con il Reddito di cittadinanza non ricevi nessuna risposta.
Sarà un articolo ricco di informazioni precise e valide per offrirti il massimo dell’informazione quindi resta con me sino alla fine e approfondisci se ti va attraverso gli argomenti correlati sia visivi che testuali.

Chi sono
Mi chiamo Ciro Muto, e sono un divulgatore di notizie finanziarie sul web, per le situazioni più disparate.
Con l’articolo di oggi vedremo se non ricevi risposta per la tua domanda del reddito di cittadinanza cosa significa e cosa puoi fare in merito.
Per farlo, ti offrirò la mia esperienza, riservandoti anche alcuni vantaggi e consigli inediti.
Si sa…
Il nostro amato “Reddito di cittadinanza” genera tante domande in rete e questa è una di quelle.
Molti utenti mi avete chiesto : Ciro, ho fatto domanda per il Reddito di cittadinanza ma ad oggi nessuna risposta, cosa posso fare ?
Oggi voglio rispondere pubblicamente per risolvere la questione una volta per tutte.
Reddito di cittadinanza nessuna risposta
Se hai inoltrato anche tu domanda per il reddito di cittadinanza e credi che nessuno ti risponda, proviamo insieme ad analizzare la situazione per meglio comprendere come muoversi in base ai tempi che generalmente intercorrono tra la richiesta e l’approvazione del RDC.
Tempi di risposta per il reddito di cittadinanza
Le risposte alle nuove pratiche per la richiesta del RDC in genere vengono date in circa 15 giorni lavorativi.
Volendo fare un esempio se nel mese di gennaio 2021 hai richiesto il reddito, aspettati di avere un riscontro anche entro la fine dello stesso mese solare.
Se hai richiesto il reddito e non hai avuto nessuna riposta segui pure le ipotesi riportate qui sotto per capire come procedere !
Reddito di cittadinanza nessuna risposta in meno di un mese
Se hai fatto domanda per il reddito di cittadinanza e tra la data di richiesta e quella odierna non sono ancora decorsi 30 giorni lavorativi non devi fare nulla.
Generalmente i tempi di riposta per le nuove richieste del reddito di cittadinanza sono abbastanza celeri ma se non hai avuto alcuna risposta e ancora deve passare un mese puoi ancora aspettare.
Reddito di cittadinanza nessuna risposta da oltre un mese
Se hai fatto domanda per il reddito di cittadinanza e tra la data di richiesta e quella odierna sono decorsi oltre 30 giorni lavorativi ti consiglio di fare un sollecito al numero : 800.666.888.
Telefonando a questo numero puoi richiedere un sollecito della pratica ! In genere il consulente al telefono ricava i tuoi dati e invia una segnalazione per sbrigare la pratica in tempi celeri.
Reddito di cittadinanza nessuna risposta da oltre due mesi
Se hai fatto domanda per il reddito di cittadinanza e tra la data di richiesta e quella odierna sono decorsi oltre 60 giorni lavorativi ti consiglio di controllare lo stato della pratica all’interno della tua area personale INPS.
Se dopo tutto questo tempo la pratica NON è stata ancora evasa e non hai avuto nessuna riposta, quasi sicuramente c’è qualcosa che è andato storto.
Di conseguenza ti consiglio di controllare se lo stato pratica è stato accolto o rifiutato.
Come controllare lo stato pratica del RDC se non hai avuto alcuna risposta
La procedura per controllare se la pratica è stata accolta o rifiutata è molto semplice ma può essere svolta sia sul sito dell’Inps che sul sito ufficiale del Reddito di cittadinanza.
Come controllare lo stato pratica del RDC se non hai avuto alcuna risposta dal sito INPS
- Vai sul sito INPS.it
- Accedi con le tue credenziali SPID
- Accedi alla sezione “reddito di cittadinanza”
- Vai su Domande
- Controlla lo stato della pratica ed eventuali azioni da compiere
Come controllare lo stato pratica del RDC se non hai avuto alcuna risposta dal sito RDC
- Vai sul sito del RDC
- Accedi con le tue credenziali SPID
- Entra nella sezione “domande”
- Controlla lo stato della pratica
Detto questo…
Se il tuo caso non rientra in nessuna delle ipotesi appena fatte prova a chiamare il numero che ti ho indicato qui sopra per chiedere ulteriori chiarimenti circa la mancata risposta in tempi celeri per la tua domanda del reddito di cittadinanza.
Vuoi tornare a lavoro ?
In questo articolo ho racchiuso tutte le novità relative al reddito di cittadinanza nel 2021 per chi vuole anche lavorare in maniera occasionale e puoi dare un occhiata un qualsiasi momento a questo contenuto.
Tieni anche conto che se hai delle domande specifiche qui sotto c’è il mio servizio di Assistenza Premium dedicato ai miei lettori più esigenti.
In conclusione
Oggi abbiamo visto cosa fare se hai fatto domanda per il reddito di cittadinanza e non hai avuto alcuna riposta.
Spero che le informazioni siano state di valore e che tu possa aver tirato un sospiro di sollievo per il tuo quesito inerente al reddito di cittadinanza.
Qui sotto puoi approfondire chi sono e cosa faccio.
Ci sono altre domande ?
Scopri il mio servizio di Assistenza Premium dedicato ai miei lettori più esigenti !
Chi sono
Se sei qui per la prima volta avrai notato la mia firma sul logo e la mia foto da qualche parte. Puoi approfondire chi sono a questa pagina.
Dove puoi trovarmi
A questa pagina ci sono i miei recapiti.
I miei servizi
Sulla mia home page trovi il riepilogo dei miei servizi . Anche se il più gettonato sono le consulenze “one to one” che puoi richiedere a questa pagina.
A questo link è disponibile la sezione Corsi online, e qui puoi trovare il mio nuovissimo corso “Liberati dalle Catene”
Resta sintonizzato e non perderti il prossimo articolo in uscita.
Condivisioni e Commenti
Non dimenticarti di condividere questo articolo suoi tuoi canali social utilizzando i pulsanti qui sotto.
Se ti va lasciami un commento qui sotto, sarò lieto di leggere il tuo riscontro.
Iscriviti alla mia newsletter gratuita, lasciando i tuoi dati nel modulo a fine articolo per non perderti nessuna delle novità che sto per introdurre.
Un saluto dal tuo formatore personale!




