Posteid account sospeso
Oggi scrivo questo articolo per spiegarti cosa fare se hai con Posteid un account sospeso.
Sarà un articolo ricco di informazioni precise e valide per offrirti il massimo dell’informazione quindi resta con me sino alla fine e approfondisci se ti va attraverso gli argomenti correlati sia visivi che testuali.
Chi sono
Mi chiamo Ciro Muto, e sono un divulgatore di notizie finanziarie sul web, per le situazioni più disparate.
Con l’articolo di oggi vedremo cosa fare se hai con Posteid l’account sospeso.
Per farlo, ti offrirò la mia esperienza, riservandoti anche alcuni vantaggi e consigli inediti.
Purtroppo…
Il nostro amato “mondo tecnologico” genera tante domande in rete e questa è una di quelle.
Molti utenti mi avete chiesto : Ciro, ho con Posteid l’account sospeso, come posso fare ?
Oggi voglio rispondere pubblicamente per risolvere la questione una volta per tutte.
Alcuni chiarimenti in merito allo SPID
SPID è l’identità digitale pubblica che permette a cittadini ed imprese di accedere ai servizi online della pubblica amministrazione e dei privati aderenti.
L’identità SPID è costituita da credenziali (username e password) che puoi utilizzare da qualsiasi dispositivo: computer, tablet e smartphone; ogni volta che, su un sito o un’app di servizi, trovi il pulsante “Entra con SPID”.
Dopo la prima registrazione, potrai accedere più facilmente digitando un codice di sblocco scelto da te oppure grazie al riconoscimento biometrico (impronta digitale o riconoscimento del volto). Il codice di sblocco e i dati biometrici vengono conservati criptati solo all’interno del tuo telefono, e non sono in nessun modo inviati o salvati in altri contesti.
Posteid account sospeso
Se con posteid ti sei ritrovato con un account sospeso, i motivi possono essere collegato ad un eccessivo tentativo di inserimento di credenziali non corrette.
Essendo che il Sistema spid è un sistema altamente tecnologico ed è fatto per garantire la massima sicurezza, dopo un certo numero di tentativi sbagliati il sistema va in blocco e causa un account sospeso con posteid.
Posteid account sospeso come risolvere
Tutto quello che devi fare per poter riattivare un account sospeso è di attendere circa 30 minuti, senza inserire le tue credenziali e senza tentare nuovamente l’accesso al servizio.
Nota che non devi neanche tentare di inserire le credenziali corrette in quanto il sistema ha bloccato sia l’accesso con le credenziali giuste che con quelle sbagliate.
In pratica per riattivare il Posteid su un account sospeso l’unica cosa da fare è attendere 30 minuti senza eseguire alcun accesso al sistema.
Tutto chiaro ?
Se il tuo account posteid è stato sospeso per i motivi che ti ho appena indicato, segui il paragrafo precedente per ripristinare la situazione e per eseguire nuovamente ogni accesso senza alcun problema.
Nota che qualche mese fa per sistemare un “Posteid account sospeso” era necessario uno sblocco da parte di un operatore del call center. Fortunatamente la procedura di riattivazione è diventata semiautomatica e basta solo attendere.
Volendo possiamo aggiungere che…
Il concetto di identità digitale si evolve quindi per includere la possibilità di esprimere tutte le varie interazioni umane in cui venga coinvolta l’identità personale.
Tale evoluzione sarà guidata da fattori economici, politici e sociali. L’identità digitale fornirà nuovi strumenti, ma non cambierà gli aspetti fondamentali di ciò che è l’identità.
Piuttosto l’identità digitale restituirà la facilità di uso e l’attendibilità delle transazioni basate sull’identità che esistevano quando le interazioni erano faccia a faccia con persone che già si conoscevano (o entrambi erano conosciute da terzi) e nel contempo tutelerà la sicurezza e la responsabilità nelle transazioni.
Ritengo, in conclusione, che la vera sfida sia rappresentata dalla diffusione dell’identità digitale, per i cittadini e per le imprese, quale presupposto per valorizzare la circolarità dei dati, anche verso il mondo privato.
Bene quindi sarebbe abilitare SPID come strumento unico di identificazione.
In conclusione
Oggi abbiamo visto cosa fare se hai l’account sospeso su Posteid.
Spero che le informazioni siano state di tuo gradimento e che tu abbia approfittato del mio consiglio.
Qui sotto puoi approfondire ulteriormente chi sono e cosa faccio nel dettaglio.
Ci sono altre domande ?
Scopri il mio servizio di Assistenza Premium dedicato ai miei lettori più esigenti !
Chi sono
Se sei qui per la prima volta avrai notato la mia firma sul logo e la mia foto da qualche parte. Puoi approfondire chi sono a questa pagina.
Dove puoi trovarmi
A questa pagina ci sono i miei recapiti.
I miei servizi
Sulla mia home page trovi il riepilogo dei miei servizi . Anche se il più gettonato sono le consulenze “one to one” che puoi richiedere a questa pagina.
A questo link è disponibile la sezione Corsi online, e qui puoi trovare il mio nuovissimo corso “Liberati dalle Catene”
Resta sintonizzato e non perderti il prossimo articolo in uscita.
Condivisioni e Commenti
Non dimenticarti di condividere questo articolo suoi tuoi canali social utilizzando i pulsanti qui sotto.
Se ti va lasciami un commento qui sotto, sarò lieto di leggere il tuo riscontro.
Iscriviti alla mia newsletter gratuita, lasciando i tuoi dati nel modulo a fine articolo per non perderti nessuna delle novità che sto per introdurre.
Un saluto dal tuo formatore personale!
Buongiorno. Tempi addietro mi è arrivata questa email: “Gentile Cliente, la tua Identità Digitale PosteID sta per scadere. Se vuoi mantenerla attiva hai ancora 1 giorni per effettuare un accesso ai servizi aderenti al Sistema Pubblico di Identità Digitale, prima che l’Identità venga revocata” Non ho potuto fare l’accesso richiestomi, ora mi ritrovo di non potere entrare in nessun ufficio pubblico Inps. Che fare? Sia che metto nome utente/CodiceID la risposta è medesima: “Le credenziali inserite non risultano corrette” Grazie
Cordiali Saluti
Ciao Virgilio devi eseguire un reset della password. C’è una guida completa e gratuita sul mio sito. Usa il tasto di ricerca!