è obbligatorio pagare l affitto con il reddito di cittadinanza
è obbligatorio pagare l affitto con il reddito di cittadinanza
Oggi scrivo questo articolo per spiegarti se è obbligatorio pagare l affitto con il reddito di cittadinanza o se puoi anche evitare.
Sarà un articolo ricco di informazioni precise e valide per offrirti il massimo dell’informazione quindi resta con me sino alla fine e approfondisci se ti va attraverso gli argomenti correlati sia visivi che testuali.
Chi sono
Mi chiamo Ciro Muto, e sono un divulgatore di notizie finanziarie sul web, per le situazioni più disparate.
Con l’articolo di oggi vedremo è obbligatorio pagare l’affitto con il reddito di cittadinanza.
Per farlo, ti offrirò la mia esperienza, riservandoti anche alcuni vantaggi e consigli inediti.
Veniamo al dunque
Il nostro amato reddito di cittadinanza genera online sempre molte domande e tante discussioni sia private che pubbliche.
Oggi voglio dare una risposta a tutti i miei lettori che indirettamente e direttamente mi hanno chiesto se è obbligatorio pagare l affitto con il reddito di cittadinanza.
è obbligatorio pagare l affitto con il reddito di cittadinanza ?
La risposta è NO. Ma bada bene…
Se hai ricevuto il reddito di cittadinanza e hai immesso nella tua pratica di richiesta, il sussidio anche per pagare le spese di affitto e/o la rata del mutuo, non hai alcun obbligo di pagare con la carta (ovvero con bonifico) la somma per saldare quanto dovuto al proprietario dell’immobile in cui vivi.
Cosa significa questo
Quello che ho scritto nel paragrafo precedente significa soltanto che se hai già un metodo di pagamento consolidato e concordato magari con la tua banca e/o con il tuo proprietario non c’è alcun obbligo di cambiare tale metodo per associarlo al pagamento con la carta del reddito di cittadinanza.
Ovviamente
Questo non significa che potrai lasciare le somme non spese sulla carta in quanto ti ricordo che ogni euro che non spendi può essere decurtato nelle successive ricariche del reddito di cittadinanza.
Volendo riassumere quindi..
Possiamo dire che è obbligatorio pagare l affitto con il reddito di cittadinanza ma non è obbligatorio pagarlo con la carta e/o con il bonifico che emetti dalla carta del reddito di cittadinanza.
Detto questo andiamo dritti alle…
Conclusioni
Oggi abbiamo visto che non è obbligatorio pagare l’affitto con il reddito di cittadinanza, che puoi mantenere il tuo attuale metodo di pagamento e che qualora avessi la necessita di pagare l’affitto con il RDC, lo puoi fare con l’unico bonifico che la carta consente mensilmente.
Se le informazioni sono state di tuo gradimento ti invito a salvare il sito nei preferiti e a tornare per i prossimi articoli.
Qui sotto puoi approfondire chi sono e cosa faccio nel dettaglio.
Ecco a te anche il miglior conto GRATUITO del 2022
Un prodotto finanziario smart, pronto a darti tutto quello che ti serve a costo ZERO è : Flowe
Questo incredibile conto permette di effettuare acquisti online e nei negozi fisici, scambiare denaro con gli utenti in modo veloce e istantaneo e senza il pagamento di commissioni.
L’idea di Flow e è quella di creare un conto corrente competitivo con i prodotti bancari, allo stesso tempo pratico e sicuro per l’utente. Andiamo quindi ad analizzarne le caratteristiche.
Come si richiede
Il conto si apre in 5 minuti online e per farlo ti basta andare cliccare qui MA solo da smartphone.
Fatto questo inserisci i dati che di volta in volta ti vengono chiesti e prosegui con il completamento delle varie operazioni. Come ti dicevo il conto è in promo GRATUITA solo per pochi giorni ancora quindi faresti meglio ad aprirlo adesso.
Chi sono
Se sei qui per la prima volta avrai notato la mia firma sul logo e la mia foto da qualche parte. Puoi approfondire chi sono a questa pagina.
Dove puoi trovarmi
A questa pagina ci sono i miei recapiti.
I miei servizi
Sulla mia home page trovi il riepilogo dei miei servizi . Anche se il più gettonato sono le consulenze “one to one” che puoi richiedere a questa pagina.
A questo link è disponibile la sezione Corsi online, e qui puoi trovare il mio nuovissimo corso “Liberati dalle Catene”
Resta sintonizzato e non perderti il prossimo articolo in uscita mercoledì.
Condivisioni e Commenti
Non dimenticarti di condividere questo articolo suoi tuoi canali social utilizzando i pulsanti alla tua sinistra (se sei da mobile, ruota lo schermo in landscape) e se ti va lasciami un commento qui sotto, sarò lieto di leggere il tuo riscontro.
Iscriviti alla mia newsletter gratuita, lasciando i tuoi dati nel modulo a fine articolo per non perderti nessuna delle novità che sto per introdurre.
Un saluto dal tuo formatore personale!
Le chiedo se con la carta del RDC è possibile fare un giroconto per pagare l’affitto mensile.
Grazie
La mia inquilina non mi ha mai pagato l’affitto nonostante avesse la quota b di 280 euro erogata nel reddito di cittadinanza. Ha continuato a percepirlo dopo la scadenza del contratto e dopo la sentenza di sfratto per 7 mesi.
salve lidia ho lo stesso problema, l’inquilina dopo qualche mese non ha piu pagato l’affiitto,
nonostante percepisce il RDC e la quota affitto, volevo sapere la sua esperienza e se è riuscita a sfrattarla
grazie